Titans

Eccentrica, iconoclasta ed esistenziale, questa favola mitologica mescola liberamente generi diversi ed apre le porte a un universo alternativo.
TITANS rivela un mondo alieno, con divinità che abitano un regno metafisico in un tempo precedente la ragione. In un vuoto indefinito, un essere cosmico di sesso imprecisato si dondola lentamente su un’altalena. Fronte ampia, una scatoletta nera in una mano, ha la pancia misteriosamente rigonfia. L’ispirazione per TITANS non viene soltanto dal mito greco ma anche da artisti quali Henry Moore, Louise Bourgeois, Gabrielle d’Estrées e da straordinari performer, scrittori, autori di cartoon e drammaturghi come Copi (Raúl Damonte Botana), Jack Smith, Lee Bowery, Charles Ludlam e altri.
Se TITANS è debitore di qualcosa, lo è di ogni tentativo fallito – personale oppure collettivo – di incarnare un archetipo privo di difetti, un sé integro, un mondo immacolato.

coreografia, regia, set design e performance Euripides Laskaridis
performer
Euripides Lascaridis e Dimitris Matsouka
costumi
Angelos Mentis
musiche e sound design
Giorgos Poulios
assistente Themistocles Pandelopoulos
installazione sonora
Nikos Kollias  – Kostas Michopoulos
luci
Eliza Alexandropoulo
installazione luci
Konstantinos Margkas – Giorgos Melissaropoulos
consulente alla drammaturgia
Alexandros Mistriotis
collaboratori artistici
Diogenis Skaltsas – Drosos Skotis
assistenti alla regia
Dimitris Triandafyllou, Ioanna Plessa

 

Euripides Laskaridis & Osmosis Performing Arts CoFestival 2018