Pain

Pain è la storia del protagonista Graham Cunnington, fondatore del gruppo di musica radicale Test Department, segnato da quando aveva dieci anni da una malattia invalidante molto dolorosa (artrite reumatoide cronica).
Pain traccia un percorso di conoscenza e dolore, memoria e consapevolezza.
E’ il corpo martoriato, reso puro oggetto dalla scienza medica, il protagonista dello spettacolo, virtualizzato dalla tecnologia, separato dalla mente.
E quel corpo diventa metafora di più generali aggressioni al corpo fisico dell’uomo contemporaneo attraverso misteriose e dilaganti malattie, guerre irrefrenabili e fratricide, sofferenze e miseria mentre la società dell’informazione e dell’informatica propone un distacco schizofrenico dalla realtà materiale.
La storia personale di Graham Cunnington, non ha caso interpretata da lui stesso, è la storia di una riappropriazione e riunificazione, di come proprio attraverso il dolore sia possibile arrivare al suo superamento.
Pain è un progetto multimediale rafforzato dalle musiche del gruppo.

di e con graham cunnington
altri testi e regia angus farquhar
scene graham tydeman
diapositive alistair bell
animazioni computerizzate lorne christia
colonna sonora MP lancaster
direttore di produzione ed king
disegno luci ross gerry
video richard turner
suono tim foster
fonico stuart robertson
musiche test department
materiali sonori tom murray, guy ferguson
filmati originali test dept brett turnbull
direttore di scena damien hunter
amministratore gill maxwell
segreteria lesley macdonald
voci fuori campo graham tydeman, joseph sarvosvaran, caroline hutcheson, hilary keer
materiale di ricerca medica dr. deepak chopra
consulenza ai movimenti marisa zanotti
consulenza all’uso della voce andy wilson
foto drew farrell
grafica locofoco limited

Festival 1996N.V.A.